Stats Tweet

Tempi Moderni.

Film statunitense del 1936, diretto da Ch. Chaplin. Interpreti principali: Ch. Chaplin, P. Goddard, H. Bergman, Ch. Conklin, S. "Tiny" Sandford. Charlot (Chaplin), un operaio addetto alla catena di montaggio, impazzisce per il troppo lavoro e per i ritmi innaturali ai quali deve sottoporsi. Dopo un periodo trascorso in ospedale, al suo ritorno in fabbrica scopre di non avere più lavoro. Si unisce allora a una manifestazione di protesta ma, scambiato per sovversivo, viene arrestato dalla polizia. Dopo altre traversie, trova infine lavoro come cameriere in un ristorante nel quale la sua ragazza (Goddard) si esibisce come cantante, ma si vede ancora una volta costretto a fuggire; i due si ritrovano, all'alba, soli a percorrere una strada deserta. Coerente con la scelta che lo aveva visto rinunciare al sonoro per alcuni anni, Chaplin realizzò un film dalla struttura e dalle caratteristiche "antiche", nelle quali inserì tematiche e situazioni innovative, soprattutto per quanto riguarda la critica all'organizzazione del lavoro su modello Ford e la denuncia del conflitto inevitabile tra uomini e macchine. Il film, tra i capolavori della cinematografia di tutti i tempi, non conobbe all'epoca alcun successo se non in Francia e in Inghilterra. In Germania fu vietato perché "sovversivo e filocomunista", mentre negli Stati Uniti venne semplicemente ignorato. La colonna sonora musicale, importantissima soprattutto per un film senza il sonoro, fu scritta da Chaplin stesso e adattata da Alfred Newman.